Le tre comunità dell’Associazione nascono per ospitare stabilmente alcuni disabili che hanno l’esigenza o la necessità di uscire dalla famiglia d’origine. Nelle comunità, volontari e disabili decidono di intraprendere un cammino di vita in comune, basata su una forte condivisione. La comunità è profondamente radicata nel territorio con un duplice obiettivo: promuovere un’autentica integrazione dei disabili e di tenere sempre vivo il confronto e la comunicazione con il quartiere. Esperienza di questo tipo hanno infatti una forte capacità di suscitare reazioni e interrogativi e di dischiudere forti orizzonti ideali.
Comunità RICOMINCIO DAL FARO
via Mezzofanti, 6
tel. 02 91550367
La Comunità maschile dell’Associazione ospita attualmente fino a 5 persone, ma il numero di ospiti è ovviamente cambiato negli anni. Inizialmente la comunità ospitava 3 disabili: Marcello, Claudio e Roberto. Il progetto iniziale, che risale all’anno 2001, prevedeva la convivenza mista (uomini/donne), prima di diventare solo maschile con lo spostamento delle ragazze nell’appartamento di via Negroli.
Comunità CASA MAYA
via Negroli, 3
tel. 02 91550369
La comunità Maya nasce in aggiunta al Faro nel 2003. La comunità può ospitare fino a 3 persone; le prime due ospiti sono state Laura e Lucia. Il nutrito gruppo di volontari e volontarie si occupano dei turni serali e dei pernottamenti.
Comunità CASA ROBINIA
via Facchinetti, 2/D
La comunità Casa Robinia nasce nel 2019. I primi ospiti sono stati Francesco e Luca, ma la comunità può ospitare fino a tre persone.


